0%
Loading ...

Articoli nelle categorie: Best practices: cosa / Interviste / News

Greenners: un hub per la condivisione di buone pratiche sostenibili

Greenners: un hub per la condivisione di buone pratiche sostenibili

Greenners è una piattaforma che nasce nel 2022 per condividere buone pratiche in ambito di sostenibilità, e far diventare la transizione sostenibile alla portata di tutti. Si focalizza sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e si rivolge sia a privati…

Welfare aziendale e comunicazione: gli asset strategici di Omet

Welfare aziendale e comunicazione: gli asset strategici di Omet

Il Gruppo OMET è una delle realtà industriali più importanti e dinamiche del Nord Italia. Fondata nel 1963, è attiva nei settori stampa, tissue converting, movimentazione e cosmesi. Oggi conta oltre 500 dipendenti e un fatturato consolidato di oltre 150 milioni, con…

Obiettivi condivisi e coesione della squadra

Obiettivi condivisi e coesione della squadra

SAIP è un’azienda di poco più di 50 dipendenti che produce accumulatori idropneumatici e smorzatori di pulsazione. Nasce nel 1977 a Opera in provincia di Milano. Lo scorso anno ha portato avanti un’iniziativa innovativa sulla flessibilità nell’ambito del contratto di…

Quando la famiglia entra in azienda

Quando la famiglia entra in azienda

Ecco la terza e ultima parte dell’intervista a Silvia Maestri, Culture Manager/HR, Stantec, con la quale abbiamo parlato di relazione, persona al centro, performance e leadership, genitorialità e conciliazione famiglia lavoro ai tempi del Covid-19, ma non solo. FMV:…

Mantenere viva la relazione in azienda

Mantenere viva la relazione in azienda

Ecco la seconda parte dell’intervista a Silvia Maestri, Culture Manager/HR, Stantec, con la quale abbiamo parlato di relazione, persona al centro, performance e leadership, genitorialità e conciliazione famiglia lavoro ai tempi del Covid-19, ma non solo. FMV: Stantec…

Supportare il cambiamento in azienda

Supportare il cambiamento in azienda

Con Silvia Maestri, Culture Manager/HR, Stantec, abbiamo parlato di relazione, persona al centro, performance e leadership, genitorialità e conciliazione famiglia lavoro ai tempi del Covid-19, ma non solo. Ecco la prima parte dell’intervista. FMV: Lei si occupa di…

Misure a sostegno della famiglia

Misure a sostegno della famiglia

Rivit Spa è un’azienda di circa 150 dipendenti che si occupa di produzione di tubi e raccordi in acciaio inox e leghe speciali. Nasce nel 1975 a Caltrano in provincia di Vicenza. Lo scorso anno ha creato un fondo per supportare i dipendenti che vogliano creare o…

Misurare i benefici dello smart working

Misurare i benefici dello smart working

Lo smart working si sta diffondendo ormai da diversi anni, ma sono in poche le aziende che riescono davvero a “misurare” i benefici di questa politica a sostegno della conciliazione lavoro famiglia. Stantec, una società di consulenza e progettazione che ha…

Che cos’è il welfare aziendale?

Che cos’è il welfare aziendale?

La Fondazione Marco Vigorelli è stata invitata a partecipare a Risultati in crescita. Il welfare aziendale come strategia premiante, la conferenza stampa di presentazione del Nuovo Piano di Welfare aziendale di Orogel. Di seguito riportiamo l’abstract…

Smart working: tra vita privata e azienda

Smart working: tra vita privata e azienda

Il caso UBI Banca Lo Smart Working, o Lavoro Agile, si colloca come una misura di flessibilità innovativa e viene definito come una nuova modalità di lavoro che ha lo scopo di agevolare il Work-Life Balance e migliorare l’organizzazione del lavoro, consentendo alle…

Si può parlare di welfare aziendale territoriale?

Si può parlare di welfare aziendale territoriale?

Fare rete tra imprese Negli ultimi anni, le trasformazioni dei sistemi di welfare hanno portato a rispondere alle istanze emergenti dai nuovi rischi sociali. Tra questi nuovi protagonisti, rientranti oggi nell’accezione di secondo welfare (Maino e Ferrera 2013, 2015,…

Smartworking: soddisfazione e variabili

Smartworking: soddisfazione e variabili

Il caso aziendale di Havas Media Group Mi piacerebbe condividere con voi le ragioni che mi hanno portato a scrivere una tesi sullo smartworking, perché nascono da una situazione che ho vissuto in prima persona e che mi ha colpito particolarmente. A settembre 2014 mi…

Quando l’azienda diventa una seconda famiglia 2.0

Quando l’azienda diventa una seconda famiglia 2.0

Qualche anno fa pubblicavamo un’intervista ad Elena Levis, responsabile delle Risorse Umane della Berto’s Spa. Che cosa è successo all’azienda di Tribano? Da quella nostra intervista sulle belle iniziative portate avanti in tema di conciliazione…

L’azienda che guarda alla famiglia

L’azienda che guarda alla famiglia

Politiche a sostegno della natalità sull’Altopiano di Asiago La famiglia Brazzale opera nel mondo del latte almeno dalla fine del Settecento e rappresenta la più antica impresa italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno otto generazioni. La storia…

Time Welfare Balance: in provincia di Como

Time Welfare Balance: in provincia di Como

Time Welfare Balance è il nuovo portale per la provincia di Como attivato grazie ad un Progetto della Regione Lombardia da Il Seme Società Cooperativa Sociale Onlus da circa un anno. Le aziende che diventano partner del portale hanno la possibilità di accedere a…

Verso un equilibrio tra vita e lavoro

Verso un equilibrio tra vita e lavoro

Grazie al Fondo Sociale Europeo la Regione Veneto si è fatta promotrice del progetto “Work – Life Balance Network”, un’esperienza coordinata da Verona Innovazione, azienda speciale della Camera di Commercio di Verona. Sono 200 le aziende e circa 1.500 i…

Reti a sostegno della conciliazione

Reti a sostegno della conciliazione

In Lombardia si sta attuando il “Programma regionale di conciliazione per il biennio 2014-2015”, approvato dalla Regione per valorizzare le politiche territoriali di conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze familiari e le reti di imprese che implementano…

Conciliazione e occupazione femminile

Conciliazione e occupazione femminile

Il contributo regionale di Serenella Molendini in Puglia che affronta i temi del work-life balance, dei congedi, del part-time, del welfare aziendale, del telelavoro e dello smart working. Work life balance in Europa tra nuove norme e buone pratiche. Come promuovere…

È possibile una convivenza tra famiglia e lavoro oggi?

È possibile una convivenza tra famiglia e lavoro oggi?

Il Festival della Famiglia, giunto quest’anno alla terza edizione, si è ormai concluso da quasi un mese. Ci si chiederà se ancora possa fare notizia e se abbia senso scrivere su un evento del quale probabilmente molto, o quasi tutto, è già stato scritto. È pur vero…

Quando la conciliazione diventa collaborazione

Quando la conciliazione diventa collaborazione

Un bando del Comune di Venezia propone alle singole famiglie di “fare rete”, di mettersi a servizio le une delle altre, di condividere le proprie esperienze e di proporre alternative a problemi comuni da risolvere. E in cui il tema della conciliazione lavoro famiglia…