Eventi, News, Visioni di futuro
A partire dal Covid-19, non si tratta tanto di anticipare scenari futuri, ma di profilare quali scenari vogliamo che si realizzino e in che modo. Una serie di webinar che affrontano cinque temi al centro del dibattito contemporaneo: Sanità, Lavoro e tecnologia, Famiglia e welfare, Finanza e banche, Ambiente ed ecologia integrale.

(altro…)
Eventi, News
L’intelligenza artificiale sta generando domande sempre nuove con la stessa velocità con cui sta attivando altrettanti processi di interazione. Lo scorso 10 maggio, la Fondazione Marco Vigorelli ha riunito, all’Istituto Luigi Sturzo di Roma, esperti di vari settori chiamati a interrogarsi proprio su “Impatti etici dell’Intelligenza artificiale”.

(altro…)
Eventi, News
Lo smart working è una risorsa per il management? Serve davvero ai lavoratori e alle lavoratrici? Che impatto ha sulle relazioni, in azienda e in famiglia? Sono alcune delle domande alle quali hanno risposto i protagonisti della tavola rotonda Lavoro e lavoratori/trici “smart”. Ricerca accademica ed evidenze aziendali organizzata dalla Fondazione Marco Vigorelli che si è tenuta all’Università degli Studi di Milano il 19 febbraio.

(altro…)
Eventi, News
Qual è il ruolo dei padri oggi? E in che modo si può ripensare la paternità nel contesto aziendale e in ottica di conciliazione lavoro famiglia? Sono alcune delle domande alle quali ha risposto la tavola rotonda Il tempo dei padri. Scenari contemporanei della paternità organizzata dalla Fondazione Marco Vigorelli e coordinata da Isabella Crespi che si è tenuta a Roma all’Istituto Luigi Sturzo il 13 marzo.

(altro…)
Eventi
Il Premio Marco Vigorelli tra conciliazione famiglia-lavoro e innovazione sociale
Il 18 maggio 2015, nella Sala Maria Immacolata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la Fondazione Marco Vigorelli ha premiato Andrea Cecchi, vincitore della seconda edizione del Premio Marco Vigorelli. All’incontro hanno partecipato relatori di grande prestigio, nonché membri della commissione di valutazione del Premio istituita dalla Fondazione: Vittorio Coda (emerito dell’Università Bocconi), Diego Visconti (presidente della Fondazione Italiana Accenture) e Barbara Imperatori (associato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha seguito lo svolgimento della tesi dello studente vincitore).

(altro…)
Eventi
Il workshop si è svolto il 25 febbraio presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Curato dalla Fondazione Marco Vigorelli, l’evento – cui hanno preso parte attivamente alcune manager di primarie aziende multinazionali – è stato seguito da un pubblico qualificato, composto tra gli altri da docenti di business school, manager, consulenti, ricercatori e imprenditori convenuti a Roma per seguire il più ampio Convegno Internazionale Personal Flourishing in Organizations organizzato dalla Facoltà di Filosofia e dal Centro di Ricerca Markets, Culture and Ethics della Pontificia Università della Santa Croce.

(altro…)