Notizie
Città a misura di famiglia
Uno studio sul rapporto tra le forme e la routine del lavoro e il loro impatto sulle relazioni interpersonali Che cosa...
Rivoluzione “Smart”
La relazione al centro nella società della prestazione Il lavoro è innanzitutto relazione. Potremmo iniziare e finire...
Sostenibilità. Esperienze e implicazioni della pandemia
Alla tavola rotonda hanno partecipato: Giacinto Piero Tartaglia (moderatore), Alfonso Del Giudice, Nicola Bazzani,...
Riflessioni di Alfonso Del Giudice su “Sostenibilità. Esperienze e implicazioni della pandemia”
Il mondo della finanza, per propria natura, guarda al futuro e nel medio-lungo termine i rischi socio – ambientali...
Riflessioni di Nicola Bazzani su “Sostenibilità. Esperienze e implicazioni della pandemia”
Il G20, è da poco concluso, ma formalmente l’Italia ne mantiene la presidenza per poco meno di un mese ancora: per me...
Riflessioni di Stefania Farina su “Sostenibilità. Esperienze e implicazioni della pandemia”
La Conferenza COP26 di Glasgow mostra un cambiamento notevole rispetto alle consuetudini delle COP passate. Da evento...
Riflessioni di Paolo Rossi su “Sostenibilità. Esperienze e implicazioni della pandemia”
Le Benefit Corporation sono Organizzazioni nelle quali i valori sociali e ambientali sono tenuti in considerazione...
Resilienza ed economia sociale
Il Terzo Settore tra servizi e opportunità occupazionali. GmaC - Give me a chance è un’Associazione, senza fini di...
Appello alle emozioni
Prove di empatia a scuola. Intervista a Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani ideatori del format educativo Didattica...
Consapevolezza e responsabilità delle emozioni
Una svolta culturale nell’analisi emotivo-comportamentale. Intervista a Diego Ingrassia, CEO di I&G Management,...
La Leadership dell’Intelligenza Emotiva
Strumenti da formatore, cuore da leader. Lorenzo Fariselli, Regional Network Director di Six Seconds Italia, e...
Emozioni in azienda
Una prospettiva sociologica. Ilaria Iseppato, PhD in Sociologia e Coach con credenziali ACC-ICF, è Communication...
Il ruolo delle emozioni
Psicologia clinica e psicoterapia. Intervista a Chiara Spatola, psicologa clinica e psicoterapeuta, dottore di ricerca...
Emozioni a scuola
L’ingrediente segreto nella vita di tutti i giorni. Intervista a Manuel Caviglia, coach e formatore con diversi...
Intelligenza emotiva per tutti
Una testimonianza sui benefici dell'Intelligenza emotiva a scuola. Emilia Andriella è EQ Facilitator, Assessor e Genio...
Famiglia-lavoro: “intreccio sostenibile”?
Mi ha colpito molto la teoria alla base dello studio Famiglia e lavoro: intrecci possibili (a cura di Claudia Manzi e...
Risultati VIII edizione Premio Marco Vigorelli
Il vincitore della VIII edizione del Premio Marco Vigorelli è Diego Leopoldo Cisneros, della Sapienza Università di...
Risultati della I edizione del Premio “Pietro Dagnino”
La vincitrice della I edizione del Premio Pietro Dagnino è Asia Ferraglioni, che ha presentato un progetto di tesi dal...
Digitalizzazione e sostenibilità dello smart working
Abbiamo conosciuto Stantec negli anni dello sviluppo del software Smafely, che permette di calcolare, in base a dati...
Capitale umano, innovazione e sostenibilità
L’esperienza di Francesca Morandi nel settore siderurgico, tra visioni del futuro, valori, vita personale e impegno...
Abbiamo tanto bisogno di padri
Per la festa del papà, abbiamo pensato ad un regalo non solo per tutti i papà, ma anche per chi gode della loro...
Premio Marco Vigorelli 2020 – VIII edizione
Si è conclusa lo scorso 31 gennaio l'VIII edizione del Premio Marco Vigorelli. Il bando si rivolge a studenti che...
Osservatorio Artificial Intelligence 2020-2021. Spunti e riflessioni sul futuro della tecnologia
Giovedì 18 febbraio ha avuto luogo il quarto incontro annuale dell’Osservatorio Artificial Intelligence, che dal 2017...
Smart Working: «… E io pago!»
Tra le tante questioni che stanno accendendo il dibattito collegato alla diffusione dell’attuale Smart Working (SW) -...
Come contrastare la vulnerabilità della famiglia?
Grazie ad un'intervista a Francesco Pacileo, vogliamo suscitare alcune riflessioni sul soggetto "famiglia", osservato...
Parental skills at work: una piattaforma a sostegno della genitorialità
A marzo del 2019, l’USI, l’Università della Svizzera italiana, e in particolare il team del professor Lorenzo Cantoni,...
Lo smart working tra eterogenesi dei fini e nuovi modelli di governance
Prima che scoppiasse la pandemia del corona virus lo smart working interessava poco più di 600.000 lavoratori,...
Il futuro del lavoro secondo il Word Economic Forum
Il Rapporto 2020 del Word Economic Forum che mappa i posti di lavoro e le competenze del futuro, monitorando il ritmo...
Linee guida per l’applicazione dello smart working
Il testo che segue è il frutto di un progetto in corso da parte della Fondazione Sodalitas per supportare la...
Famiglia e welfare. Esperienze e implicazioni della pandemia
Alla tavola rotonda hanno partecipato: Stefano Malferrari (moderatore), Maria Novella Bugetti, Luciano Malfer,...