Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, l’Università Statale di Milano in collaborazione con la Fondazione Marco Vigorelli ha offerto alle studentesse e agli studenti del corso di laurea in Management delle Organizzazioni e del Lavoro il Corporate Family Responsibility Lab (CFR Lab).
Valerie Schena Ehrenberger intervista Ilaria Vigorelli, presidente FMV, sui temi del work-life-balance e dei KPI di produttività, in uno scambio a tutto tondo che ripercorre la storia di FVM e l’impegno a sostegno del benessere del dipendente e del benessere dell’azienda.
FMV partecipa alla XVI Conferenza Espanet Italia (Milano, 13-15 settembre 2023) all’interno del panel Politiche di work-life balance e di genere: equità e sostenibilità per le transizioni di vita e familiari, coordinato da Isabella Crespi (Università di Macerata), Elena Macchioni (Università di Bologna) e Vera Lomazzi (Università di Bergamo).
Lucio Fumagalli ci ha lasciati domenica 9 luglio 2023. Domani 12 luglio alle 14.30 a Milano, nella Chiesa di San Protaso, situata all’angolo tra piazzale Brescia e via Osoppo, si terranno i suoi funerali.
Individual and Organizational Ways to Rethink Work-Family Balance. “Culture of care” to face distrust: Trenitalia Tper case è il titolo del paper che Tiziana De Marino (CdA FMV) presenterà il 6 luglio 2023 alla “10th International Conference of Work and Family” organizzata dallo IESE Business School.