Strumenti da formatore, cuore da leader. Lorenzo Fariselli, Regional Network Director di Six Seconds Italia, e Direttore EQ Biz, la divisione corporate di Six Seconds Italia. Laureato in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni con Master in Direzione Strategica…
Articoli nelle categorie: Articoli / Intelligenza emotiva / News
Emozioni in azienda… e non solo!
Una prospettiva sociologica. Ilaria Iseppato, PhD in Sociologia e Coach con credenziali ACC-ICF, è Communication Manager di Six Seconds Italia e Program Manager per EQ Biz, la divisione corporate di Six Seconds Italia. Si occupa dei piani di comunicazione del Network…
La crisi economica della famiglia
Riflessioni a margine della conferenza: Famiglia vulnerabile: inclusione finanziaria e sociale. Di famiglia si parla molto; gli osservatori economici e gli enti di ricerca statistica vi dedicano assiduamente indagini e nell’agone politico, soprattutto in tempi di…
Intelligenza Artificiale: quale futuro?
Il genere umano è in perenne evoluzione, artefice e vittima dei cambiamenti che continua a generare. La velocità di questi cambiamenti è in continuo aumento, rendendo difficoltoso il controllo degli effetti. Nel quadro presente, Globalizzazione, Demografia e…
Smart working: tra vita privata e azienda
Il caso UBI Banca Lo Smart Working, o Lavoro Agile, si colloca come una misura di flessibilità innovativa e viene definito come una nuova modalità di lavoro che ha lo scopo di agevolare il Work-Life Balance e migliorare l’organizzazione del lavoro, consentendo alle…
Si può parlare di welfare aziendale territoriale?
Fare rete tra imprese Negli ultimi anni, le trasformazioni dei sistemi di welfare hanno portato a rispondere alle istanze emergenti dai nuovi rischi sociali. Tra questi nuovi protagonisti, rientranti oggi nell’accezione di secondo welfare (Maino e Ferrera 2013, 2015,…
Nuove frontiere della Corporate Social Responsibility?
Robotica, tradizione e innovazione In un’epoca di rapidi progressi scientifici e tecnologici, che influenzano sempre di più persone e realtà aziendali, il concetto di responsabilità sociale d’impresa – corporate social responsibility (CSR) – si sta evolvendo dalla…
Smartworking: soddisfazione e variabili
Il caso aziendale di Havas Media Group Mi piacerebbe condividere con voi le ragioni che mi hanno portato a scrivere una tesi sullo smartworking, perché nascono da una situazione che ho vissuto in prima persona e che mi ha colpito particolarmente. A settembre 2014 mi…
Paternità: tra famiglia e lavoro
Quali misure a favore della conciliazione? La concezione di famiglia è radicalmente cambiata negli ultimi cinquanta anni e ha visto un rapido passaggio da un modello cosiddetto “nucleare” e tradizionalmente circoscritto (padre, madre, figli), a una più ampia visione…
Il filo invisibile che lega crescita e welfare
Perché si parla tanto di welfare nel contesto sociale attuale La parola welfare è ormai sulla bocca di tutti. Vi si ricorre pressoché indistintamente, sia parlando a un auditorio dedicato sia quando l’interlocutore è una folla di “non addetti ai lavori”. Più a ragione…
Il lavoro come antidoto alla disabilità
Dignità e solidarietà a servizio del bene comune C’è una realtà che abbiamo recentemente conosciuto, che opera a Saronno, in provincia di Varese, e che si chiama Fondazione Lavoro e Solidarietà onlus; il suo presidente, Pasqualino Cau, ce ne ha parlato così lungamente…
Benessere, inclusione e autonomia disabili
Un commento al “Dopo di noi” La Camera dei Deputati, nella seduta del 14 giugno 2016, ha approvato in via definitiva il testo unificato delle proposte di legge sulle “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno…
Lavoro, immigrazione, crisi: la quadratura che non si trova
Nuovi numeri sul mercato del lavoro Alla luce del consistente incremento dei flussi migratori e dell’attuale contesto economico-finanziario, è necessario fare il punto della situazione sulla condizione della forza lavoro immigrata al tempo della crisi. Lo facciamo a…
Lavoro e famiglia, conflitto sempre aperto
Sei donne ad una tavola rotonda coordinata da un solo uomo. Imprenditrici, manager e conciliazione lavoro-famiglia: la sfida è vinta? Donne imprenditrici, manager e famiglia: è una sfida vinta? La sfida non è per nulla vinta secondo Andrea Purgatori, unico uomo…
Etica ed economia, famiglia & impresa
In her paper “Etica ed economia, famiglia & impresa. Filosofia sociale e prospettive concrete”, published in 2103, Rosalia Azzaro Pulvirenti, researcher at the Italian Research Institute of Business and Development, presents the concept of Corporate Family…
Le leve della conciliazione famiglia-lavoro: strumenti e iniziative adottate dalle organizzazioni
La conciliazione famiglia-lavoro è definita dalla Commissione Europea come «l’introduzione di sistemi che prendono in considerazione le esigenze della famiglia, di congedi parentali, di soluzioni per la cura dei bambini e degli anziani, lo sviluppo di un contesto e di…













