Conciliazione e riflessione pedagogica. L’esperienza emblematica della Fondazione Marco Vigorelli. È questo il titolo della tesi di laurea magistrale presentata il 20 febbraio 2025 all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia da Arianna Verga, che ha concluso il suo percorso di studi presso la Facoltà di Scienze della Formazione all’interno del Corso di Laurea magistrale in Progettazione pedagogica e formazione delle Risorse Umane.
A seguire Arianna nel suo lavoro di tesi, la relatrice, Simona Sandrini, e la correlatrice, Caterina Braga, docenti di Progettazione e coordinamento pedagogico generale.
La tesi ripercorre la storia e la mission di FMV, il suo ruolo di diffusione culturale sui temi della conciliazione famiglia-lavoro, sul welfare aziendale e sulla corporate family responsibility.
Arianna ha analizzato, nella storia di FMV, soprattutto il percorso degli ultimi 10 anni e le varie iniziative portate avanti. Presente anche un’intervista a Sonia Vazzano, responsabile Ricerca e sviluppo della Fondazione, che racconta l’esperienza dei Quaderni FMV e le prospettive future in merito alla Corporate family responsibility all’interno delle aziende.
Conclude la tesi un capitolo sul ruolo del pedagogista in ambito di conciliazione famiglia-lavoro con un focus specifico come possibile figura chiave all’interno delle organizzazioni.
Questa tesi non solo ci rende orgogliosi per l’attenzione che è stata dedicata ad FMV, ma soprattutto per l’impegno di una giovane pedagogista che ha colto la centralità dell’educazione nello sviluppo della conciliazione famiglia-lavoro.
Grazie Arianna e in bocca al lupo per il tuo futuro!
Per approfondire