0%
Loading ...

È giunto alla quarta edizione il Fiuggi Family Festival, un’iniziativa promossa nel 2007 da Gianni Astrei, pediatra e padre di quattro figli, attivo nell’associazionismo familiare.

Nel 2011 il Festival ha trattato il tema “Sistema famiglia: il dinamismo delle relazioni”, con l’obiettivo di mettere in risalto la ricchezza relazionale delle famiglie contemporanee, accanto ai problemi che le famiglie d’oggi devono affrontare. Durante la giornata inaugurale del Festival notevole attenzione è stata dedicata al tema della conciliazione famiglia-lavoro, sia con un convegno organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari sia con la presentazione del libro di N. Chinchilla, Artefici del nostro destino

Durante il convegno organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari, “Le nuove frontiere della conciliazione famiglia-lavoro”, esponenti del mondo universitario e rappresentanti delle istituzioni si sono confrontati sul tema della conciliazione famiglia-lavoro. Partendo dai dati ISTAT che affermano che un giovane su tre in Italia è disoccupato e 800.000 donne hanno lasciato il lavoro dopo il matrimonio o la maternità, ci si è chiesti quali siano le sfide che le nuove generazioni, quelle chiamate a “fare famiglia” oggi, si trovano ad affrontare, come influisce la crisi economica sulle famiglie e come promuovere una relazione dinamica e virtuosa tra famiglie, aziende e società?

Con questo evento, il Forum delle Associazioni Familiari ha voluto puntare i riflettori in particolare sulle giovani famiglie e sulle difficoltà lavorative che caratterizzano le nuove generazioni, indicando le linee di interpretazione dei fenomeni attualmente in atto e lanciando alcune proposte per costruire una nuova alleanza tra famiglia, impresa e istituzioni.

Anche la Fondazione Marco Vigorelli ha preso parte alla quarta edizione del Fiuggi Family Festival nella giornata inaugurale del 28 luglio, in occasione di un evento organizzato per la presentazione di due libri. Vi hanno preso parte Lucio Fumagalli, presidente della Fondazione Marco Vigorelli e docente di Gestione e Organizzazione per la Comunicazione d’Impresa presso la Sapienza-Università di Roma, la giornalista e scrittrice Costanza Miriano, il presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari Francesco Belletti e Roberto Sorrenti del Consorzio Elis.

Il primo libro, dal titolo provocatorio “Sposati e sii sottomessa. Pratica estrema per donne senza paura”, è stato scritto e presentato dala giornalista Costanza Miriano.

Presentando il libro di N. Chinchilla, Lucio Fumagalli ha sottolineato come nessuna iniziativa istituzionale di conciliazione famiglia-lavoro può avere successo, se si prescinde dal coinvolgimento delle singole persone. In un’ottica che segue la costellazione del valore, nella quale i clienti diventano coproduttori del valore economico realizzato, e le persone vengono riconosciute non più come semplici risorse umane, ma come attori, è necessario riconoscere e rafforzare il principio di sussidiarietà fra le famiglie, le aziende, i diversi soggetti della società civile e le istituzioni.

Con un approccio che si inserisce negli ormai ben sperimentati percorsi di “coaching” e di “leadership” personale, il lavoro di Nuria Chinchilla stimola ognuno a cambiare prima di tutto se stesso, per cambiare anche l’ambiente circostante e creare il giusto equilibrio fra “tempi professionali” e “tempi di vita”.