Il Premio Marco Vigorelli 2015 (III edizione) ha la finalità di premiare le tesi di laurea e di dottorato di giovani studiosi che, contestualizzando i cambiamenti della società e i nuovi approcci delle imprese alle necessità di conciliazione dei propri dipendenti, analizzino e individuino gli strumenti di welfare aziendale esistenti, innovativi e/o maggiormente utilizzati, con particolare focus sui processi di implementazione degli stessi e, successivamente, di misurazione di risultati/benefici.
L’importo complessivo del Premio è di Euro 3.500,00 (al lordo delle ritenute di legge) così suddivisi:
- € 2.000,00 per la sezione delle tesi di dottorato;
- € 1.500,00 per la sezione delle tesi di laurea magistrale di II livello.
I criteri di valutazione sono:
- qualità dell’analisi dell’attuale scenario socio-economico;
- valutazione delle strategie adottate dalle aziende in materia di conciliazione;
- analisi delle opportunità per le aziende, relativamente alla possibilità di implementare strumenti di conciliazione e di valutazione dell’efficacia degli stessi;
- presenza di casi di studio pratici e/o di analisi comparative.