News
Grazie ad un’intervista a Francesco Pacileo, vogliamo suscitare alcune riflessioni sul soggetto “famiglia”, osservato da punti di vista diversi, nella direzione degli obiettivi di sostenibilità e del futuro dell’educazione.
(altro…)
News
A marzo del 2019, l’USI, l’Università della Svizzera italiana, e in particolare il team del professor Lorenzo Cantoni, ci contatta per un progetto che sta portando avanti per conto di Prénatal.
(altro…)
News
Prima che scoppiasse la pandemia del corona virus lo smart working interessava poco più di 600.000 lavoratori, prevalentemente in grandi imprese internazionali del terziario; dove la natura dell’attività, la disponibilità di tecnologie abilitanti ed un atteggiamento manageriale disponibile lo permetteva, lo smart working rappresentava per le persone un’opportunità di trovare un migliore equilibrio tra vita lavorativa e vita personale, il work life balance.
(altro…)
News
Il Rapporto 2020 del Word Economic Forum che mappa i posti di lavoro e le competenze del futuro, monitorando il ritmo del cambiamento anche alla luce dell’emergenza che stiamo vivendo. (altro…)
News
Il testo che segue è il frutto di un progetto in corso da parte della Fondazione Sodalitas per supportare la transizione verso un modello di smart working nelle imprese no profit. (altro…)
News, Visioni di futuro
Alla tavola rotonda hanno partecipato: Stefano Malferrari (moderatore), Maria Novella Bugetti, Luciano Malfer, Piercarlo Gera, Riccardo Sebastiano Piaggi.
Il rapporto famiglia/welfare aziendale è nato come esclusivamente economico e si sta sviluppando come relazionale. La domanda da cui parte è la seguente: in che modo il supporto alla famiglia è un valore strategico per l’impresa e per tutti gli stakeholder?
(altro…)