Testata

Newsletter n. 22 - settembre 2017

Cari Amici della Fondazione,

in questa newsletter, ricordiamo il XV anniversario della morte di Marco Vigorelli. E lo facciamo con alcuni temi che oggi lo avrebbero impegnato: l’imprenditoria giovanile, lo smartworking e la centralità della persona in azienda, l’alternanza scuola lavoro, la paternità. Ringraziamo specialmente Francesco Stancampiano per il suo ricordo di Marco.

Abbiamo lanciato qualche mese fa il Premio Marco Vigorelli per l’anno 2017: questa edizione è rivolta a tutti gli atenei italiani e i termini di presentazione delle domande sono stati estesi al 31 gennaio 2018.

Segnaliamo la partecipazione di FMV alla 6a conferenza internazionale su “Social Responsibility, Ethics and Sustainable Business”, che si svolgerà a Berlino il 27 e 28 settembre 2017 presso la School of Computing, Communication and Business (HTW Berlin). Gianpaolo Tomaselli presenterà un paper dal titolo Corporate Family Responsibility as a Driver for Entrepreneurial Success, che raccoglie l’analisi di ricerca su un campione di PMI intervistate per lo speciale Good practices di conciliazione lavoro famiglia e welfare aziendale.

Buona lettura e a presto!


Ilaria

---

NEWS

Smartworking: soddisfazione e variabili

Il caso aziendale di Havas Media Group

Leggi...

La “difficile” alternanza scuola-lavoro

Grandi opportunità e speranze disattese

Leggi...

Quale è la missione di un buon padre?

Una lettura di Captain Fantastic

Leggi...

---

RICERCA

---

RICORDI DI UN GUERRIERO

---

FMVoice

Il 25 settembre alle 19.00 nella Chiesa di San Pietro in Sala sarà celebrata la S. Messa per Marco nel XV anniversario della sua morte.

Nella sezione Ricerca, il Bando e la modulistica necessaria per partecipare alla V edizione del Premio Marco Vigorelli 2017.

---
Il nostro fine è crescere come persone o fare soldi? Il nostro obiettivo è consumare o creare ricchezza? Vi garantisco che non sono interrogativi teorici, perché ogni volta che agite, ogni volta che vi muovete, implicitamente o esplicitamente date una risposta a questa domanda. Non fatelo passivamente, senza sapere quello che fate. Fatelo razionalmente, consapevoli dell’importanza delle scelte economiche che fate e del modo in cui le fate.
Marco Vigorelli