Newsletter 19 - febbraio 2017

---

Cari Amici della Fondazione,

in questo numero speciale della nostra newsletter vi presentiamo i risultati di un progetto di tre mesi, recentemente conclusosi.

Convinti dell'importanza delle good practices, abbiamo studiato dieci aziende italiane raccogliendo testimonianze vive sull'attenzione al dipendente, segno di quella creazione di valore condiviso che portiamo avanti nella mission della Fondazione. Troverete un prospetto dei dati di sintesi e le interviste sottoposte agli AD, CEO, HR manager o Communication manager.

Ringrazio di tutto cuore le aziende che hanno voluto rispondere alle nostre domande collaborando così a questa fase del nostro progetto di ricerca.

Buona lettura e a presto!

Ilaria

---
---
---
---
---

FMVoice

Il tempo dei padri. Scenari contemporanei della paternità                                 

FMV organizza il prossimo 13 marzo a Roma (Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga) una tavola rotonda sul tema della paternità al centro della precedente newsletter dal titolo Istinto paterno. Nei prossimi giorni saranno disponibili sul sito le informazioni dettagliate sull'evento.

 

Premio Marco Vigorelli 2016, commissione di valutazione

La commissione di valutazione dei lavori pervenuti per la IV edizione del Premio Marco Vigorelli è costituita da Vittorio Coda (Università Commerciale Luigi Bocconi), Maurizio Cortese (General Manager Raffles Italia), Francesca Lipari (Phd Università di Tor Vergata, Research Fellow University of Pennsylvania e Fondazione Marco Vigorelli), Pierluigi Murro (associato Università LUMSA), Alessandra Tami (Università degli Studi di Milano-Bicocca).

---

Se si perde il senso d’appartenenza all’azienda, se si sta in essa soltanto per fare soldi, se l’azienda ti tiene soltanto perché produci soldi, non si crea quel patto di interesse condiviso che è quello che permette all’azienda di perpetuarsi nel tempo.


Marco Vigorelli, 11 ottobre 1999

---
---