A partire dal Covid-19, non si tratta tanto di anticipare scenari futuri, ma di profilare quali scenari vogliamo che si realizzino e in che modo. Una serie di webinar che affrontano cinque temi al centro del dibattito contemporaneo: Sanità, Lavoro e tecnologia, Famiglia e welfare, Finanza e banche, Ambiente ed ecologia integrale.
Si parla di conciliazione lavoro famiglia sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 12 luglio 2019; è stata pubblicata infatti la direttiva UE 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare. Si tratta di una direttiva che abroga la precedente 2010/18/UE del Consiglio.
L’intelligenza artificiale sta generando domande sempre nuove con la stessa velocità con cui sta attivando altrettanti processi di interazione. Lo scorso 10 maggio, la Fondazione Marco Vigorelli ha riunito, all’Istituto Luigi Sturzo di Roma, esperti di vari settori chiamati a interrogarsi proprio su “Impatti etici dell’Intelligenza artificiale”.
Lo smart working è una risorsa per il management? Serve davvero ai lavoratori e alle lavoratrici? Che impatto ha sulle relazioni, in azienda e in famiglia? Sono alcune delle domande alle quali hanno risposto i protagonisti della tavola rotonda Lavoro e lavoratori/trici “smart”. Ricerca accademica ed evidenze aziendali organizzata dalla Fondazione Marco Vigorelli che si è tenuta all’Università degli Studi […]
Strumenti a sostegno delle madri e dei padri. Dopo la pubblicazione della prima uscita dei Quaderni FMV Corporate family responsibility dal titolo “Padri che conciliano“, un bel lavoro che invita a riflettere sul tema della conciliazione lavoro famiglia, anche in ottica dei padri.
Labour market transitions of young women and men in SerbiaThis article is an edited digest of a publication written originally for the International Labour Organisation … di D Marjanović, in SEER Journal for Labour and Social Affairs in Eastern …, 2017
The Effects of Rewards and Recognition on Employee Performance in Public Educational Institutions: A Case of Kenyatta University, Kenya di D Njoya Ndungu, in Global Journal of Management And Business …, 2017
A Study on Labour Welfare Measures and Social Security on Selected Engineering Unit of Ahmadabad di A Patel, A Gohil, H Shah, in IBMRD’s Journal of Management & Research, 2017
Does the age difference between partners influence the career achievements of women? di A Oksuzyan et al., Working paper in Max Planck Institute for Demographic Research 2017
Hybrid Entrepreneurship: How and Why Entrepreneurs Combine Employment with Self-Employment di M Z Solesvik, in Technology Innovation Management Review, 2017
Analysis Of The Missing Linkages Of Government Policies To Address Women’s Unpaid Work In Pakistan di G U Baghal, S Mughal, Z K Rind, in Grassroots, 2017
Employee Retention Factors: The Case of Hotels in Cape Town, South Africa di I O Ezeuduji, T L Mbane, in Journal of Economics and Behavioral Studies, 2017
The Institution of Motherhood: A Critical Understanding di B Ghosh, in Samita Manna and S. Patra (Eds.). 2016. Motherhood – Demystification and Denouement (17-29), Levant Books: Kolkata
Qual è il ruolo dei padri oggi? E in che modo si può ripensare la paternità nel contesto aziendale e in ottica di conciliazione lavoro famiglia? Sono alcune delle domande alle quali ha risposto la tavola rotonda Il tempo dei padri. Scenari contemporanei della paternità organizzata dalla Fondazione Marco Vigorelli e coordinata da Isabella Crespi […]
GENDER MAINSTREAMING AND WORK-FAMILY RECONCILIATION. AN ANALYSIS OF FAMILY POLICIES IN ROMANIA AND GERMANY di O Crușmac, I Köhler, in The Romanian Journal of Society and Politics
Awareness of the Benefits and Practice of Exclusive Breastfeeding (EBF) among nursing mothers in Anyigba, North Central Nigeria di M Steve, DC Aduke, OJ Olugbenga, in World Journal of Nutrition and Health, 2017
TEMPORARY AGENCY WORKERS WORK ‘TEMPORARILY’ A EUROPEAN AND GERMAN INTERPRETATION OF THE NOTION ‘TEMPORARILY’ di L Krüger, in European Labour Law Journal, 2016
ANALISIS DEL DESPIDO INTEMPESTIVO AL MOMENTO DE HACER USO DE LA LICENCIA POR PATERNIDAD Y DESCANSO OBLIGATORIO POR ACCIDENTE LABORAL di JE Mora Cordova, 2017
Costs of the extension of the paternity leave in Brazil di S Almeida, P Pereda, R Ferreira, in Rev. bras. estud. popul. vol.33 no.3 São Paulo Sept./Dec. 2016
Segnaliamo la pubblicazione di un report del Center for Work and Family del Boston College sulla figura del “nuovo papà”, un ritratto dei padri di oggi.