Notizie
Morfogenesi della società e innovazioni sociali
Il titolo “Morfogenesi della società e innovazioni sociali: nuove prospettive della sociologia relazionale”...
Quando la conciliazione diventa collaborazione
Un bando del Comune di Venezia propone alle singole famiglie di “fare rete”, di mettersi a servizio le une delle...
La CSR diventa ruolo da Consiglio di Amministrazione
La Corporate Social Responsibility diventa ruolo da Consiglio di Amministrazione. Così uno studio del CSR Manager...
European Employers’ Forum for Work-Life Balance
L’8 e 9 settembre 2014 presso Säätytalo-The House of the Estates, Helsinki, si terrà l’ “European Employers’ Forum for...
Rapporto BES 2014
Segnaliamo l’uscita, sul Bollettino Adapt, dell'articolo “Rapporto Bes 2014: sempre più difficile la conciliazione dei...
Le leve della conciliazione famiglia-lavoro: strumenti e iniziative adottate dalle organizzazioni
La conciliazione famiglia-lavoro è definita dalla Commissione Europea come «l’introduzione di sistemi che prendono in...
Premio Marco Vigorelli 2014 – II edizione
È stato pubblicato il Premio Marco Vigorelli 2014. Giunge alla sua seconda edizione il premio intitolato all’omonimo...
FMV sui social network
FMV è ora anche su Facebook e su Youtube Aggiornamenti sui temi della conciliazione lavoro famiglia e della corporate...
Reti territoriali di Conciliazione: le nuove strategie di Regione Lombardia
Segnaliamo l'uscita dell'articolo di Daniela Gatti pubblicato su secondowelfare.it. Pubblicate le linee guida per la...
Comunicato stampa Self empowerment e work-life balance
Pubblichiamo il Comunicato stampa del workshop che si svolgerà martedì 25 febbraio 2014 alla Pontificia Università...
Welfare aziendale, i vantaggi fiscali per le imprese
Dopo essere stato per secoli il marchio di fabbrica di poche “isole felici” del panorama imprenditoriale italiano, il...
La busta paga virtuale delle casalinghe
Cuoca, autista, insegnante, psicologa, contabile, manager, addetta alle pulizie, operaia, lavandaia, babysitter. Dieci...
Le nuove generazioni in azienda: una sfida per il management
Lo stile gestionale burocratico non funziona più. Quello gerarchico nemmeno. Lo stile paternalistico meno che mai. Lo...
Gli interventi per le donne nel mercato del lavoro
In Italia a parità di mansioni gli uomini prendono quasi il 10% in più rispetto alle donne. E il problema non è solo...
Call for articles: verso una conciliazione condivisa?
È aperta la call for articles per il sesto numero di AG-About Gender Rivista Internazionale di Studi di Genere (ISSN:...
Fattore D2: la conciliazione per lo sviluppo
Parte la seconda edizione del progetto promosso dalla provincia di Parma per la conciliazione di vita e lavoro....
Benessere delle famiglie e conciliazione famiglia-lavoro
La giunta regionale del Veneto ha approvato le disposizioni attuative e i relativi criteri per la partecipazione a due...
Vincitore del Premio Marco Vigorelli
Il dott. Daniele Grandi, laureatosi con una tesi intitolata Welfare aziendale e relazioni industriali: nuovi driver...
Enel patrocina una ricerca de La Sapienza sulla maternità in azienda
Qual è la percezione della relazione tra livello di produttività sul lavoro e gravidanza/maternità? È possibile...
L’impresa civilmente responsabile
Proponiamo un contributo del Prof. Stefano Zamagni all'interno del Salone della Corporate Social Responsibility e...
Stare bene al lavoro? Si può
Segnaliamo l'articolo di Alberto Magnani pubblicato su IlSole24Ore il 29 novembre 2013. Asili nido "aziendali" per i...
Conciliazione famiglia-lavoro: in Lombardia 13 reti territoriali
Segnaliamo un articolo apparso su Avvenire il 19 novembre 2013. Tredici reti territoriali di conciliazione, composte...
La top10 delle aziende più family friendly
Segnaliamo un articolo di Sara De Carli pubblicato su Vita. Mentre la Gran Bretagna premia le 10 aziende più...
Un master in Responsabilità Sociale d’Impresa
Inizia il 9 gennaio, a Roma, la X edizione del Master universitario di I livello in Management e Responsabilità...
Nasce il marchio “PaviainFamily”
“PaviainFamily” l’iniziativa promossa nel 2011 dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Pavia è adesso un...
Confartigianato: “L’Italia spende poco e male in welfare per la famiglia”
Segnaliamo un articolo pubblicato su Atnews il 24 ottobre 2013. L’Italia non è un Paese per mamme che lavorano, siano...
Why 43% of Women With Children Leave Their Jobs…
Segnaliamo un articolo di Paulette Light pubblicato sulla rivista statunitense The Atlantic. I read Lean In expecting...
La conciliazione vita-lavoro fa bene alle donne?
Segnaliamo un articolo di Camilla Gaiaschi pubblicato su La 27ora che recensisce il volume "Genere e responsabilità...
Censis, solo il 49% delle imprese adotta forme flessibili degli orari di lavoro
(ASCA) Solo il 49% delle nostre imprese adotta forme flessibili degli orari di lavoro, a fronte del 51% in Francia, il...
Welfare 2020. Il futuro dei sistemi di protezione sociale nel nostro Paese
«In certa misura, possiamo dire che la discontinuità è (può essere?) anche culturale. Complice la crisi, il paradigma...