Newsletter 1 - maggio 2013

---

Carissimi Amici della Fondazione Marco Vigorelli,

avviamo con questa email la newsletter della Fondazione.
Vi segnaleremo di volta in volta una selezione di articoli e news sul tema della conciliazione famiglia-lavoro e, più in generale, di un’economia sostenibile.
Cercheremo di tenere traccia di alcuni eventi interessanti e vi aggiorneremo sulle iniziative della Fondazione.
Vi ricordiamo che potete trovare più notizie sul sito www.marcovigorelli.org, da cui potrete anche accedere alla nuova sezione che si propone di raccogliere i contributi di Marco Vigorelli apparsi in varie pubblicazioni e corredati da alcuni commenti.

---

MARCO VIGORELLI

corporate-governance

Corporate governance. Odissea nel valore.

Solo un’impresa che sappia pensarsi come comunità di individui, “essere vivente” immerso nella più vasta comunità dei suoi stakeholder può riconoscere nell’obiettivo di auto perpetuarsi un compito naturale e una missione capace di superare e di armonizzare i conflitti particolari e gli effetti perversi delle logiche di breve periodo.

Leggi...

---

SEGNALAZIONI

Il welfare sussidiario come leva di sviluppo

Il 26 aprile 2013 è apparso su Il Sole 24 ORE un articolo di Celestina Dominelli che offre degli spunti sui benefici aziendali derivanti dalla conciliazione. "L'implementazione di servizi di sostegno e assistenza in azienda possono generare benefici netti pari a 2 volte gli investimenti sostenuti".

Leggi...

Congedo parentale: i papà svedesi si raccontano

"Un buon 80% dei padri svedesi sfruttano il congedo parentale. In questo momento il governo svedese sta discutendo se aumentare, da due a tre mesi, il tempo riservato ai padri. Abbiamo parlato del congedo paterno con due padri, un ricercatore di studi di genere e un datore di lavoro".

Leggi...

---

NEWS

Premio Marco Vigorelli 2013
La Fondazione Marco Vigorelli ha istituito un premio intitolato all’omonimo economista, senior partner di Accenture, scomparso nel 2002, a beneficio di giovani laureati o ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Milano.

---

APPUNTAMENTI

Si è svolta il 15 maggio la Giornata Internazionale della Famiglia 2013. Il Forum delle Associazioni Familiari ha avanzato la proposta di un Fondo paritetico per la conciliazione (Fopac) costituito su base individuale con l’accantonamento a contribuzione mista (lavoratore, datore di lavoro, defiscalizzazione pubblica). Il Fondo si inserirebbe nell’ambito del welfare contrattualistico aperto a tutte le condizioni di lavoro e potrebbe essere goduto dal lavoratore o come sostegno integrativo o come fondo pensionistico.Clicca qui per aggiungere un titolo o un testo.

---
---