fondazione_vigorelli_colore_web
Newsletter n. 49 - giugno 2024

Generazioni in dialogo

Carissimi,
più passa il tempo più risuonano nelle nostre attività le parole di Marco Vigorelli: «Se la famiglia ha delle tradizioni profonde che si passano di generazione in generazione, i valori che trasmetti restano». Per trasmettere valori c'è bisogno di generazioni in dialogo. Per questo, negli ultimi mesi abbiamo cercato di incoraggiare questo dialogo in vari contesti.
  • Tra studenti, docenti e genitori: in una Scuola Media di Catania, con delle attività di formazione sul tema della gestione dei conflitti.
  • Tra Generazione Z, università e aziende: partecipando ad un evento organizzato da Valtellina Lavoro; nella III edizione del CFR Lab all'Università Statale di Milano; con l'XI edizione del Premio Marco Vigorelli; conoscendo meglio la good practices di SAIP Srl; con un'intervista ad Alberto Peretti sul suo ultimo libro dal titolo Il lavoro vivente.
  • Tra professionisti di ambiti di diversi: con la realizzazione del Quaderno Donne e relazioni, curato con Paola Binetti che approfondisce i temi di un convegno che abbiamo organizzato alcuni mesi fa in Senato.
Le relazioni al centro della relazione vita personale-vita professionale: questo l'antidoto che proponiamo ad una società della prestazione in cui riscoprire la ricchezza del tempo condiviso nelle nostre corse di ogni giorno.
Forse ripensare al tempo come un tempo di dialogo intergenerazionale può farci scoprire nuove strategie per imparare a vivere sempre di più anche la conciliazione famiglia-lavoro...

Un saluto e a presto!
Ilaria

Gestione dei conflitti: dialogo tra studenti, genitori e docenti

Un progetto sulla risoluzione dei conflitti utilizzando l’intelligenza emotiva, che ha messo a fuoco gli ambiti della consapevolezza, della gestione e della direzione nelle situazioni vissute in ogni contesto di vita.

Continua a leggere
Gestione dei conflitti: dialogo tra studenti, genitori e docenti

Intrecciare culture: Generazione Z e il futuro del mondo del lavoro

Spesso sentiamo che i giovani non hanno voglia di impegnarsi, in realtà hanno desideri di crescita simili a quelli delle generazioni precedenti. Allora perché tante difficoltà nell’inserirli in azienda?

Continua a leggere

Il Corporate Family Responsibility Lab: ponte tra accademia e aziende

Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, la Fondazione Marco Vigorelli ha tenuto all'Università Statale di Milano, per il corso di laurea in Management delle Organizzazioni e del Lavoro, il CFR Lab.

Continua a leggere
Il Corporate Family Responsibility Lab: ponte tra accademia e aziende

Premio Marco Vigorelli - XI edizione

Il bando si rivolge a tutte le università italiane e invita a riflettere su L’impatto della relazione famiglia-lavoro: nelle famiglie, nelle imprese, nelle organizzazioni pubbliche e del Terzo settore, nella società.

Continua a leggere

Obiettivi condivisi e coesione della squadra

SAIP è un’azienda di poco più di 50 dipendenti che produce accumulatori idropneumatici e smorzatori di pulsazione e che ha portato avanti un’iniziativa sulla flessibilità lavorativa.

Continua a leggere
Obiettivi condivisi e coesione della squadra

Alla ricerca della pienezza della vita nel tempo del lavoro

FMV ha intervistato Alberto Peretti a partire dal suo ultimo libro Il lavoro vivente. Dare vita al lavoro, mettere al lavoro la vita (Guerini Next, 2024). Di seguito riportiamo l’intervista.

Continua a leggere
Alla ricerca della pienezza della vita nel tempo del lavoro
Donne e relazioni. Quaderno 13 - Fondazione Marco Vigorelli

FMVoice

Il prossimo giovedì 4 luglio 2024 Lucio Fumagalli verrà ricordato nella messa delle 18:00 nella chiesa di San Protaso in piazzale Brescia a Milano.
marco-vigorelli-2018
Pensare ai figli quando si è fuori per lavoro. Per rendere efficace il tempo che passi insieme devi prepararlo, come d'altra parte prepariamo una riunione di lavoro.
Marco Vigorelli
facebook youtube linkedin