|
Newsletter n. 34 - marzo 2020
|
|
|
|
|
Diamo voce alla famiglia
|
Riscoprire le relazioni al tempo del Coronavirus
|
come Fondazione Marco Vigorelli sentiamo oggi più che mai il grido della famiglia che arriva da ogni parte. È un grido in cui c’è bisogno di “soluzioni pratiche” alla portata di tutti, di poche parole, ma di tanti fatti.
|
E allora abbiamo deciso di diventare una cassa di risonanza di tutte le famiglie per dare voce a ogni esperienza e mettere tutti in connessione.
|
Tu come stai facendo fronte all’emergenza? Che giochi/attività ti sei inventato in casa con i più piccoli? Come organizzi il tempo dello studio dei tuoi bambini e del tuo lavoro? Quali piattaforme gratuite, culturali e di svago, stai utilizzando che potrebbero essere utili a tutti? Che cartoni, film o serie tv stai guardando e vorresti consigliare?
|
Mamme, papà, raccontateci in un breve messaggio quello che state facendo.
|
Diventerà una buona pratica che metteremo a disposizione di tutte le famiglie. Insieme, anche se all’apparenza andiamo avanti più lentamente, in realtà arriviamo più lontano. Tutto andrà bene (in famiglia).
|
|
|
|
|
SOS Famiglia in tempo di Coronavirus
|
Esperienze a confronto, ai tempi del COVID-19, diventano buone pratiche a disposizione di tutte le famiglie
|
|
|
|
|
Il Decreto “Cura Italia” sul Coronavirus
|
|
|
Maria Novella Bugetti, associato di Diritto privato all’Università Statale di Milano, commenta il Decreto sull’emergenza del Coronavirus pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17.3.2020
|
|
|
“Mio papà fa il CEO”
|
7 padri e leader aziendali a confronto, che invitano a riscoprire la bellezza della paternità, da vivere in famiglia e da riscoprire in azienda
|
|
|
|
|
|
|
Il successo personale non esiste se non è collegato al successo della famiglia. Marco Vigorelli
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|